Si tratta di macchine che lavorano in modo ottimale con materiale tenace e duro, in quanto sono caratterizzate dalla medesima logica costruttiva del frantoio a mascelle


A parlare ĆØ l'azienda Noloscavi di Correggio, in provincia di Reggio Emilia, cliente storico di MB e il cui primo acquisto risale al 2002:
"Abbiamo sempre creduto nei prodotti MB, basta dire che abbiamo acquistato la prima benna frantoio un anno dopo la nascita dellāazienda vicentina. Lāavevamo vista in fiera, ci aveva incuriosito come prodotto totalmente innovativo e calzava a pennello con la nostra realtĆ . Ci ha convinto e cosƬ abbiamo acquistato la prima BF90.3 prima serie, a cui ha fatto seguito qualche anno dopo il modello identico visto in cantiere. Ci siamo sempre trovati bene e la impieghiamo spesso per frantumare i materiali di risulta da demolizione, da utilizzare poi direttamente
in loco per il riempimento dei sottofondi.''
Parlano i fatti: Nolo scavi ha giĆ comprato due volte il medesimo modello ed ĆØ interessato ad acquistare quello della quarta serie. Ciò significa che lāattrezzatura non dĆ problemi, e al di lĆ della manutenzione ordinaria, non richiede alcun tipo di intervento. Tra lāaltro ricordo che si tratta di macchine che lavorano in modo ottimale con materiale tenace e duro, in quanto sono caratterizzate dalla medesima logica costruttiva del frantoio a mascelle.