MB è leader nella produzione di attrezzature, macchinari ed accessori per i settori movimento terra, demolizioni e riciclaggio. Applicabili a qualunque tipo di escavatore, i prodotti MB sono i mezzi più efficaci nell’edilizia e negli scavi, ma anche nelle applicazioni speciali quali cave, miniere e bonifiche ambientali, per frantumare, vagliare e separare il materiale inerte direttamente in cantiere e riutilizzarlo in loco o destinarlo ad altri usi. Benna Frantoio, Benna Vagliante, Deferrizzatore e Attacco Rapido Universale costituiscono una gamma prodotti in continua espansione e rigorosamente certificati, e il cui utilizzo consente di ridurre costi e tempi di lavorazione e trasporto dei materiali, contribuendo allo stesso tempo al rispetto dell’ambiente.

Frantoi
Serie BF/MB-L
I frantoi a mascelle brevettati con movimenti multipli trasformano qualsiasi macchina operatrice in un vero e proprio frantoio.

Benne Vaglianti
Serie MB-S/MB-LS
Ideali per la selezione e la vagliatura del materiale inerte. Si può variare la dimensione di vagliatura in modo semplice e veloce.

Benne Selezionatrici
Serie MB-HDS
Installate sulle macchine operatrici, selezionano i materiali direttamente in loco. Ideali per grandi e piccoli cantieri. Grazie agli alberi di rotazione sostituibili direttamente in cantiere, si può passare da un materiale all’altro ogni volta che è necessario.

Teste Fresanti
Serie MB-R
Ideali per qualsiasi applicazione che richieda di fresare materiali compatti in modo efficiente e preciso.

Pinze Selezionatrici
Serie MB-G
Indispensabili in cantiere per selezionare e movimentare qualsiasi tipologia di materiale.

Accessori
Gli accessori MB potenziano e valorizzano le prestazioni delle unità MB e consentono di personalizzare e rendere più produttive le procedure di lavorazione in cantiere.
Settori di applicazione
Poliedrici, efficienti e pratici, i prodotti MB si adattano a qualsiasi area di applicazione.
Materiali
Prima e dopo: L’effetto MB sui materiali inerti. Le unità MB Crusher trasformano il materiale inerte direttamente in cantiere e consentono di gestire il recupero e riciclaggio del materiale in completa autonomia.