Rocce
Con le unità MB è più facile recuperare i materiali da estrazione in cava
Frantoi e benne vaglianti MB si collegano direttamente alla macchina operatrice già presente in loco: quindi è più facile frantumare e vagliare anche nei punti delle cave dove i grandi macchinari non arrivano.
La benna frantoio riduce di volume anche i materiali più tenaci.
Regolando l’apertura delle mascelle si può scegliere la pezzatura di uscita del materiale, a seconda di dove lo si deve riutilizzare:
- realizzazione di sottofondi per opere stradali;
- produzione di stabilizzati per la manutenzione delle opere viarie;
- rinterri di scavi;
- preparazione di materiale idoneo per il ripristino di cave giunte a fine coltivazione (vagliatura del materiale di risulta con recupero della parte rocciosa da rimettere nel ciclo produttivo e parte terrosa per la sagomatura della cava);
- vagliatura di materiali per la selezione di pietre (ad esempio l'agata).
Il materiale di risulta dalla frantumazione e/o vagliatura con le unità MB diventa anche materiale di qualità, da usare anche come:
- aggregato per calcestruzzo;
- misti granulari per riempimenti e rilevati;
- inerti per la realizzazione della massicciata ferroviaria, massi da scogliera, stabilizzati, conglomerati bituminosi e molto altro.
Guarda le attrezzature MB Crusher al lavoro con i materiali da estrazione.