Una nuova vita all’asfalto dismesso
La maggior parte delle strade che normalmente percorriamo è composta come ultimo strato dall’asfalto, rispetto ad altri tipi di pavimentazioni. Questo perché l’asfalto ha una durata maggiore ed è più facile da produrre rispetto ad altri materiali, il che si traduce in un elevato ritorno dell’investimento per le aziende di opere viarie.
Non solo, possiamo tranquillamente dire che l’asfalto è una risorsa rinnovabile, proprio perché può essere riciclato al 100%:
- Riduce l’estrazione e il consumo di petrolio e delle risorse naturali: quindi fa bene all’ambiente
- Riduce i costi per carburante, trasporti, smaltimento in discarica del fresato d’asfalto, riducendo la dipendenza dall’impianto di produzione dell’asfalto: quindi fa bene al portafoglio delle aziende incaricate dei progetti viari.
RICICLARE L’ASFALTO A FINE VITA IN MODO VELOCE, FACILE E REDDITIZIO
Con i frantoi mobili MB Crusher l’asfalto può essere lavorato e riclassificato e diventare così una nuova fonte di guadagno per le aziende. Come?
PISTA DI ATTERRAGGIO
Grazie alla benna frantumatrice BF70.2 l’asfalto è stato rivalorizzato in un solo passaggio e riutilizzato per creare la base per la nuova pista.
SOTTOFONDO STRADALE
Un’azienda cilena ha riciclato l’asfalto a fine vita, riutilizzandolo poi come sottofondo di altre opere grazie all’uso del frantoio mobile MB-L200.
In questo modo l’azienda ha:
- risparmiato sull’acquisto delle materie prime
- ridotto le tempistiche di approvvigionamento
- riutilizzato il materiale in diversi cantieri
PERFEZIONAMENTO DELL’ASFALTO FRESATO (RAP)
In Brasile, il nostro cliente riqualifica l’asfalto fresato per riutilizzarlo all’interno del cantiere grazie all’uso di una benna frantumatrice BF70.2. Versatile e compatta, può lavorare in ogni cantiere adattandosi a spazi esigui. Il cliente ha potuto beneficiare di un grande risparmio in termini di:
- Costi di trasporto
- Costi di smaltimento del materiale
Se miscelata in modo corretto, la pavimentazione costituita dal RAP – asfalto riciclato – ha le stesse caratteristiche della pavimentazione realizzata con materiali vergini.

USARE IL RAP SIGNIFICA:
- ridurre l’impatto ambientale
- preservare le risorse naturali
- ridurre i rifiuti in discarica
- abbattere i tempi e i costi per l’estrazione di aggregati per la produzione di asfalto
- eliminare costi di trasporto, tempi morti in cantiere
Il che vuol dire per le imprese risparmiare un sacco di soldi, finire i lavori nei tempi stabiliti e quindi essere più autonome e competitive.
E non dimentichiamo che il fresato d’asfalto è riciclabile più volte al 100%!