Sfida a 3300 metri: il cantiere impossibile sul Monte Bianco

12-09-2024

Un cantiere eccezionale, senza acqua e soprattutto senza accesso diretto, con una missione impegnativa: trattare il granito in alta montagna a 3300 metri di altitudine, ridurlo di granulometria per poterlo riutilizzare sul posto. E quindi evitare il trasporto di materiali e preservare l'integritĆ  del terreno.

Sfida a 3300 metri: il cantiere impossibile sul Monte Bianco
Sfida a 3300 metri: il cantiere impossibile sul Monte Bianco
Una sfida con molti ostacoli:
  • il rilievo del terreno
  • l'altitudine
  • l'isolamento.
     

Siamo sul Monte Bianco, sul versante francese, nel cantiere per la costruzione del futuro impianto dei Grands Montets, un progetto colossale le cui stazioni sono state disegnate dal celebre architetto Renzo Piano.

Per realizzare lo strato di fondazione della piattaforma del futuro impianto di risalita ĆØ necessario frantumare il granito con granulometria 0-80 mm, in modo da non doverlo portare a valle e riportare in quota, cosa che per altro costerebbe tempo, soldi ma soprattutto avrebbe un impatto sull’ambiente troppo grande.

E’ per questo che l’azienda francese PUGNAT TP  si ĆØ affidata alla benna frantumatrice di MB Crusher BF90.3 S4, montata su escavatore CAT 330.

ā€œĆˆ essenziale per noi oggi offrire ai nostri clienti soluzioni che riducano l'impatto ambientale e permettano il riciclo dei materiali direttamente sul cantiere," afferma Serge Perrollaz, co-gestore dell'impresa.

Vuoi sapere quanto costa il modello per il tuo escavatore?

 

Ma come ci ĆØ arrivata la benna a 3300 metri di altezza?

Senza accessi via terra, la sfida ĆØ trasportare il frantoio in alta quota tenendo conto che l’elicottero può caricare al massimo 2 tonnellate.

Non c'ĆØ margine d'errore e l’organizzazione ĆØ cruciale:

  • Il frantoio a mascelle ĆØ stato smontato in officina come un puzzle.
  • Ɖ stato trasportato in più fasi in quota con l’elicottero.
  • Ɖ stato rimontato in quota dai tecnici di MB Crusher.
  • Ha iniziato a lavorare fin dal primo momento garantendo ai lavori il rispetto delle tempistiche.
Hai bisogno di una soluzione facile che ti permetta di rientrare nell’investimento a breve termine?

 

Riciclare sul posto per ridurre l’impatto ambientale

Riciclare sul posto per ridurre l’impatto ambientale

Che sia in alta quota o in cittĆ , equipaggiare la propria macchina operatrice con una attrezzatura MB Crusher consente alle aziende di riciclare e riutilizzare i materiali direttamente sul posto, riducendo i costi legati al trasporto, allo smaltimento dei rifiuti e all'acquisto di nuovi materiali.

In questo modo le aziende possono sfruttare al massimo le risorse che hanno giĆ  in cantiere ed essere molto più flessibili nelle operazioni. Questo non solo aumenta la produttivitĆ , ma anche dĆ  una mano all’ambiente.

Proprio come nel cantiere sul Monte Bianco, dove la scelta della benna frantoio ha permesso non solo di risparmiare soldi e tempo, ma anche di ridurre l’impronta di carbonio e preservare la natura del luogo.

Prodotti correlati